Europe Seeks China But Challenges Xi Jinping On Russia

No comments

 

Manuel Macron, presidente della Francia e Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, sono arrivati oggi a Pechino per una visita di tre giorni a Xi Jinping, presidente della Repubblica popolare cinese. La visita è un passo fondamentale per rafforzare le relazioni UE-Cina e dare il tono per future collaborazioni. Il viaggio dei presidenti ha lo scopo di promuovere il commercio, affrontare le questioni relative ai diritti umani e discutere questioni globali come i cambiamenti climatici e la pandemia di COVID-19.

 

La visita arriva in un momento di crescente tensione tra l’UE e la Cina. Recentemente, l’UE ha imposto sanzioni ai funzionari cinesi per violazioni dei diritti umani contro la minoranza uigura nella provincia dello Xinjiang. La Cina ha risposto imponendo sanzioni a diversi funzionari e studiosi dell’UE. La visita di von der Leyen è un’opportunità per allentare le tensioni e stabilire un dialogo costruttivo su questioni di reciproco interesse.

Il primo giorno della visita è iniziato con un incontro con il presidente cinese Xi Jinping presso la Grande Sala del Popolo. I due leader hanno discusso una serie di questioni, tra cui il commercio, gli investimenti e i diritti umani. L’UE è il principale partner commerciale della Cina e la Cina è il secondo partner commerciale dell’UE dopo gli Stati Uniti. Le due parti mirano a finalizzare l’accordo globale UE-Cina sugli investimenti (CAI) che è in fase di negoziazione da sette anni. L’accordo mira a promuovere una concorrenza leale, proteggere gli investitori europei e fornire un migliore accesso al mercato cinese per le imprese europee.

 

Il presidente ha anche incontrato il premier Li Keqiang, dove hanno discusso dei cambiamenti climatici e della pandemia di COVID-19. L’UE e la Cina si sono impegnate ad attuare l’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici e a conseguire l’azzeramento delle emissioni nette entro il 2050. La Cina è il più grande emettitore mondiale di gas a effetto serra e l’UE è una delle regioni più ambiziose in termini di riduzione delle emissioni. Le due parti hanno convenuto di collaborare per promuovere una ripresa verde dalla pandemia di COVID-19 e rafforzare la cooperazione in materia di energie rinnovabili, cattura e stoccaggio del carbonio.

The President also met with representatives of civil society organizations to discuss human rights issues in China. The EU has been critical of China’s treatment of ethnic and religious minorities, including the Uighurs and Tibetans, and the suppression of civil society and freedom of expression. The President reiterated the EU’s commitment to human rights and the rule of law and called for an open and constructive dialogue on these issues.

The visit comes amid growing concerns about China’s geopolitical ambitions, especially in the Indo-Pacific region. The EU has expressed support for a free and open Indo-Pacific and has taken steps to increase its presence and engagement in the region. The Commission President’s visit is an opportunity to discuss regional security and stability and to explore areas of cooperation with China.

The visit is also an opportunity to showcase the EU’s values and priorities on the global stage. The EU has been a leading voice in promoting multilateralism, free trade, and the rule of law. The Commission President’s visit is an opportunity to engage with China on these issues and to promote a rules-based international order.

In conclusion, Presidents’ visit to China is an important step in strengthening the EU-China and France-China relations and addressing global challenges. The visit comes at a time of increased international tension, and the Presidents’ trip is an opportunity to defuse tensions and establish a constructive dialogue. The visit is also an opportunity to showcase the EU’s values and priorities on the global stage and to promote a rules-based international order and the will of Macron to confirm economic cooperation between the two countries.

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.